Un forte riconoscimento per Lapurla: il Prix de l’État de Berne
Apprezzamento

Su proposta della direzione dell’Università di Losanna, il Consiglio di Stato del Cantone di Vaud assegna a LAPURLA il PREMIO DI STATO BERNE:
“Per il suo eccezionale impegno nello sviluppo artistico dei bambini attraverso la creazione di progetti innovativi che promuovono il dialogo e la cooperazione interculturale tra le diverse regioni della Svizzera”. Per la fondazione, che offre a ogni bambino l’opportunità di scoprire l’arte fin dalla più tenera età. Per la passione con cui forma i professionisti della prima infanzia e sensibilizza le istituzioni culturali sull’importanza dell’educazione della prima infanzia, contribuendo a difendere i valori della diversità e della creatività.”
Video della cerimonia di premiazione
Cerimonia di premiazione Lapurla vedi dal minuto 1:24:35
Delegazione Lapurla

Lapurla ha ricevuto il premio con la seguente delegazione (da sinistra a destra):
- Evelyne Vachoux, responsable de l’association Kaléidoscope (GE)
- Sabine Germann, conseillère pédagogique Partenaire enfance et pédagogie PEP (VD)
- Helena Petersen, Projektassistentin Lapurla
- Karin Kraus, Fondatrice & Geschäftsleiterin Lapurla
Grazie

Ringraziamo la giuria per questo riconoscimento e l’Università di Losanna per l’ambientazione stimolante. Ringraziamo anche il vice rettore dell’Università di Losanna, Jérôme Rossier, e Anne Jäggi, responsabile del Dipartimento di promozione culturale del Cantone di Berna, per i loro apprezzamenti.
Vorremmo anche ringraziare tutti coloro che fanno vivere Lapurla giorno dopo giorno. Continuiamo a far crescere insieme lo spazio culturale per i più giovani!
Soprattutto nel mondo di oggi, è fondamentale far vivere ai bambini esperienze di libertà, creatività e autoefficacia fin da piccoli. Essere riconosciuti in questo modo in un evento accademico così prestigioso ci tocca profondamente.
Questo premio non solo riconosce il nostro impegno per la prima infanzia e la partecipazione culturale, ma anche l’importanza del nostro lavoro di promozione del dialogo tra le diverse regioni della Svizzera. Il premio riconosce tutti i progetti nati dall’iniziativa.
Questo premio riconosce quindi anche il lavoro collettivo di tutti coloro che sono coinvolti nella rete Lapurla – in tutta la Svizzera: istituzioni culturali ed educative, operatori, ricercatori, partner della rete. Insieme, rappresentiamo una visione della prima infanzia come momento di esperienze estetiche in cui i bambini rafforzano le loro capacità percettive, le abilità espressive, l’autoefficacia e la resilienza, contribuendo così a formare una società in cui tutti i bambini hanno pari opportunità.