Rete
Aderisci e unisciti a noi! Pensa al futuro! Contribuisci al cambiamento: insieme andremo più lontano! Lo sa anche Lapurla. Per questo, nell’ambito di un primo convegno nazionale a maggio 2021, è stata fondata la rete Lapurla.
Lapurla
“L’attività nell’ambito della rete è motivante. Ci permette di scambiarci informazioni e opinioni sulle nostre prassi e di prendere spunto gli uni dagli altri.”
Sandrine Bavaud, segretaria generale di Pro Enfance, la piattaforma della Svizzera occidentale per il servizio di custodia bambini
Aderenti alla rete
Tutte queste persone si riconoscono nella rete Lapurla. Nell’ambito dei loro ruoli, funzioni o incarichi professionali o privati vogliono contribuire a fare della visione di Lapurla una realtà.
Come membri della rete, potete unirvi a un gruppo regionale e partecipare attivamente alla vita della vostra regione. La guida spiega come fare.
I membri della rete contrassegnati da una *stella hanno ottenuto il certificato di formazione continua CAS Kulturelle Bildung.
Aderisci alla rete
Contribuisci a far sì che i bambini piccoli siano riconosciuti come individui culturali, ad assicurare nel tuo contesto il loro diritto alla libertà di espressione e a farli sentire accolti nella nostra società, anche nei luoghi di rilevanza culturale.
Chi può partecipare?
Fondamentalmente possono aderire alla rete Lapurla tutti i singoli individui, le istituzioni e le organizzazioni che desiderano impegnarsi a favore delle istanze di Lapurla.
Anche tu puoi contribuire a portare avanti l’iniziativa Lapurla. Registrati qui:
“Grazie di cuore a Lapurla. Sono commossa, stimolata ed emozionata.”
Katrin Zihlmann | Pedagogista musicale, IWM PH Berna | IVP NMS Berna