Documentazione della conferenza nazionale
con fondazione di rete
Lunedì 17 maggio e martedì 18 maggio 2021
virtuale
La creatività è il tema del momento. Non c’è da stupirsi, dato che è considerata la competenza strategica del futuro. La conferenza nazionale è rivolta a tutte le specialiste e specialisti, alle istanze decisionali, alle/agli esponenti del mondo della politica e al personale amministrativo dei settori cultura, istruzione, affari sociali, cultura sociale e salute che desiderano impegnarsi per garantire condizioni favorevoli alla realizzazione di spazi di creatività.

«A riguardo ci sarebbe molto da fare anche nel campo della formazione dei professionisti, dove la creatività sembra una prerogativa di pochi.»
Nadia Notari ¡ Direttrice Associazione Art'è Bambini
Relazione della conferenza
Relazione riassuntiva della conferenza di Pirmin Bossart.
Le registrazioni dei discorsi e delle conferenze così come le presentazioni possono essere trovate sotto le rispettive voci del programma.
Lunedì 17 maggio 2021
Il Paese ha bisogno di nuove idee: La creatività come competenza del futuro
Benvenuto
Scenari futuri
Contributo tecnico
Contributo artistico
Annie Rüfenacht alias Annie Aries: «suona come» | Altre informazioni
Annie Aries su "suona come": Il nostro mondo quotidiano produce molti suoni e ogni oggetto nel nostro ambiente ha il suo suono non appena viene messo in movimento. "It sounds like..." è un approccio per aprire l'ampio campo sperimentale dei suoni e un tentativo di esplorare la diversità sonora. C'è un suono come un crepitio, un fruscio o un sibilo? Il suono proviene da uno sfregamento, una trazione o uno strappo? È discontinuo, prolungato o pulsante? Il suono è forte o dolce?
La creatività come abilità per risolvere i problemi e plasmare la vita
Discussione
Panoramica dei progetti del modello Lapurla
I seguenti filmati forniscono una panoramica dei progetti modello della fase pilota Lapurla 2018–21. Vogliamo usarli per evidenziare importanti elementi centrali della formazione estetica e partecipazione culturale. Potete trovare altri cortometraggi qui.
Arte e cultura per l’inclusione
Partecipazione culturale dei bambini piccoli e prevenzione delle disuguaglianze
Conversazione
Diapositive di presentazione PPT (F) PDF
Nota: a causa di un'errata impostazione tecnica, la presentazione di Sylvie Rayna non è stata purtroppo registrata in lingua originale. Ci scusiamo per questo errore.
Eureka – Insegnamenti tratti dalla fase pilota di Lapurla 2018–21
Presentazione
Panoramica dei progetti del modello Lapurla
I seguenti filmati forniscono una panoramica dei progetti modello della fase pilota Lapurla 2018–21. Vogliamo usarli per evidenziare importanti elementi centrali della formazione estetica e partecipazione culturale. Potete trovare altri cortometraggi qui.
Workshop
Contributo artistico
Daria Wittwer: «quirula in cubo» | Maggiori informazioni
Workshop da Lapurla
Le conclusioni dello scambio sono presentate per workshop.
Workshop dei partner della rete
Osservazioni conclusive sulla fase pilota di Lapurla
Conclusione
Fine
15:38:52 Von Sonia Rossi an Alle:
Dobbiamo formare adulti creativi che possano trasmettere con il loro entusiasmo e e gioia la creatività ai bambini dei quali si occupano.
15:41:53 Von F Gaelle FOLCO EDE an Alle:
Merci infiniment pour cette première journée riche de sens, d'éveil au monde pour les enfants d'aujourd'hui et de demain
15:42:18 Von F_Valerie Maffre an Alle:
Merci pour ce bel élan!
15:42:32 Von I_Assunta Ranieri/Presidente8Hzfamilycoworking an Alle:
Grazie mille a tutti e ci vediamo domani
15:43:08 Von I - Suor Marina - Direttrice Nido/SI an Alle:
Grazie a tutti. Molto interessante tutto
15:43:37 Von thomas ulmann an Alle:
Bravo, quelle merveilleuse initiative !
15:43:45 Von LMONTASTIER an Alle:
Merci beaucoup pour tout, c'est très motivant, et enrichissant !
15:43:52 Von celiameirelles an Alle:
merci de tout coeur pour autant d’espoir pour l’éveil des petits enfants
15:44:06 Von D_Marion Sontheim_Geschäftsführung_IG Spielgruppen Bildung GmbH an Alle:
“If you want to go fast, go alone. If you want to go far, go together.”
15:44:17 Von D_Lela Gautschi Siegrist_CH_Lehrbeauftragte CURAVIVA an Alle:
Herzlichen Dank für diesen ersten Tag einer sehr gut organisierten und sehr spannenden Tagung! Freue mich auf Morgen!
15:44:32 Von F_virginie Clot mendo'o_la croquignole_CH an Alle:
c'est chouette le côté national de lapurla👏. on a toujours tendance regarder seulement la grande ville proche de notre institution.
15:45:51 Von D_Daniela Braun an Alle:
Danke für das Feuer, das Ihr und Lapurla angezündet habt und mit vielen Fackeln weiter getragen werden kann.
15:46:39 Von Heidi Simoni an Alle:
Auf Wiedersehen!
15:46:45 Von 16 - Alexandra Tundo_La Bulle d'Air_éveil musical_Genève an Alle:
MerciGrazieDanke!
15:47:22 Von D_Johanna Ludwig_Luzerner Sinfonieorchester/Schweiz an Alle:
Danke für alles!
15:47:25 Von I_Nadia Notari_ Giubiasco_TI an Alle:
grazie per gli interessanti spunti di riflessione, a domani
15:47:49 Von D_Carmen Jacobi-Kirst an Alle:
Herzlichen Dank. Es war ein toller Tag.
15:47:51 Von D_Corina Capri_mmi/MegaMarie an Alle:
Danke für den reichhaltigen und inspirierenden Tag!
15:47:54 Von D_Iris Brugger_Fondation Beyeler_CH an Alle:
Ganz herzlichen Dank 👏👏
15:47:56 Von D_Tina Bretz,Kita/Deutschland an Alle:
Vielen Dank!!!!!!!!!
15:48:01 Von I - Suor Marina - Direttrice Nido/SI an Alle:
A domani, per l'aperitivo sarà per un'altra volta ;-D
15:48:05 Von D_Julia Effinger_Stiftung Genshagen_DE an Alle:
Toller inspirierender Tag! Wunderbar geplant und umgesetzt. Herzlichen Dank dafür.
15:48:11 Von D_Angelika Tischer_freiberuflich_D an Alle:
Vielen Dank, ihr wart wunderbar! Tolle Arbeit!
15:48:25 Von I_Gea_Pedrini_Educatrice_Ticino Svizzera an Alle:
Grazie
15:48:31 Von Sonia Rossi an Alle:
GRAZZZIE!!!
15:48:34 Von Nicole Kussauer an Alle:
Vielen Dank!
15:48:36 Von Marlies Bieri, ElternLehre an Alle:
Vielen Dank für die Inspirationen ich bin gespannt auf morgen.
15:48:39 Von D_Anke Dietrich_Netzwerk Frühkindliche Kulturelle Bildung_D an Alle:
Bravo & Wunderbar. Danke
15:48:55 Von Jennifer Skolovski an Alle:
Merci und bis morgen!
15:48:55 Von I - Suor Marina - Direttrice Nido/SI an Alle:
grazie anche ad Alessandro per l'ottima traduzione
15:49:06 Von D_Scarlett Leslie Stein_Erzieherin_Kita"Grabenfüchse" _DE an Alle:
So viele Infos und eine ganze Menge an Inspiration nehme ich heute mit. Herzlichen Dank :)
15:49:11 Von F_Damaris DUBOIS_Dubois à Vous_CH an Alle:
Merci à Chacun et à Chacune pour cette journée très enrichissante
15:50:27 Von D_Nina Knecht_VereinPRIMA an Alle:
Danke Lapurla
15:51:48 Von judithweber an Alle:
es war ein abwechslungreicher, bestärkender Tag. herzlichen Dank! Freue mich auf morgen.
15:52:05 Von Vanina an Alle:
De Vanina .Grand Merci à toute votre équipe.
15:52:35 Von D_Ruth Moore_Studierende CAS Kulturelle Bildung_CH an Alle:
Vielen Dank!!! So inspirierend und grossartig organisiert!
«Dobbiamo formare adulti creativi che possano trasmettere con il loro entusiasmo e e gioia la creatività ai bambini dei quali si occupano.»
Sonia Rossi | Formatrice CEMEA
Martedì 18 maggio 2021
Confronto con Reggio Children, con dibattito
Contributo artistico
Lejla Bajrami | «nurture»
Lejla Bajrami sul "nutrimento": Un piccolo mondo astratto, creato da elementi reali. Registrazioni sonore della natura, il battito del cuore di un essere vivente nel grembo materno, giocattoli, acqua e voci di bambini sono stati utilizzati per creare diverse atmosfere nell'ambiente del bambino. La composizione è stata guidata dalla creatività, dalla sperimentazione e dalla vita.
Per il diritto a un’educazione di qualità nella prima infanzia
Conversazione
Panoramica dei progetti del modello Lapurla
I seguenti filmati forniscono una panoramica dei progetti modello della fase pilota Lapurla 2018–21. Vogliamo usarli per evidenziare importanti elementi centrali della formazione estetica e partecipazione culturale. Potete trovare altri cortometraggi qui.
Creare interfacce
Educazione artistica e culturale: la molteplicità delle esperienze di fronte alle sfide di un vero e proprio programma quadro
Impulso
Diapositive di presentazione (F) PDF Scrittura di traduzione PDF
Nota: a causa di un'errata impostazione tecnica, la presentazione del consigliere Baume-Schneider non è stata purtroppo registrata in lingua originale. Ci scusiamo per questo errore.
Ciao dal Nord! Rete di educazione della prima infanzia NFKB (Germania)
Networking
Fondazione di una rete con workshop
Procedura per la creazione della rete
Diapositive di presentazione PDF
Manifestazione di interesse Rete Lapurla
I desideri dei partecipanti per la rete & Commenti sulla chat PDF
Contributo artistico
Tzupati Orchestra: «Bubamara» & «Zvonjia Zvonjia» | Maggiori informazioni
«Far conoscere alla comunità quello che accade all’interno dell’asilo nido attraverso attività e piccole esposizioni fotografiche. Anche i bambini possono fotografare !!! Dare visibilità ai progetti avere scambi trovare luoghi nei quali esporre e mostrare cosa si fa per l’educazione estetica e per favorire la creatività.»
Sonia Rossi | Formatrice CEMEA
Conclusioni dei workshop
Lapurla e il risveglio della creatività infantile repressa
«Abbiamo discusso della necessità di continuare a formarsi e essere apprendisti per sempre, e di come sia tuttavia difficoltoso per la mancanza di fondi. Questo ci ha portato a parlare di come il nostro cantone stia cercando di darci una mano, ma per permettere loro di aiutarci, sta a noi in primo luogo riunirci, conoscerci tra di noi e esprimere le nostre difficoltà comuni al cantone.»
Gea Pedrini | Centro extrascolastico Camalù
Altri elementi di riflessione e di impulso
Desiderate prepararvi in anticipo alla conferenza? Qui troverete alcuni spunti:
Cortometraggi
– Quando un’impressione trova espressione: brevi video dei progetti modello Lapurla
– Cortometraggio di animazione «Alike» (Daniel Martínez Lara e Rafa Cano Méndez 2016)
Bibliografia consigliata
– Nuovo opuscolo «Più creativi dall’inizio» (Lapurla, dicembre 2020)
– Pubblicazione «Formazione estetica e partecipazione culturale – dall’inizio!» (Università delle Arti di Berna (HKB) e Rete svizzera per la custodia dei bambini 2017)
– Manuale «Partecipazione culturale» (Dialogo culturale nazionale [ed.] 2019)
– Manuale «Positionen Frühkindlicher Kultureller Bildung» (Robert Bosch Stiftung [ed.] 2020)
– Studio «Future Skills – Vier Szenarien für morgen und was wir dafür können müssen» (Gottlieb Duttweiler Institut 2020)
– Ulteriori spunti di riflessione, riferimenti bibliografici e articoli di stampa
Ulteriori informazioni
Partecipanti
Lista di partecipanti PDF
Programma
Playlist musicale
La playlist musicale di Janina Balsiger ha creato una buona atmosfera. Su richiesta di molti, ecco la playlist da ascoltare.