Laboratorio di dialogo 1: «Insegnamenti forniti dai progetti modello»
19 novembre 2018, ore 10 – 17
OFFCUT Zurigo
Ci consideriamo in fase di apprendimento. Con questa predisposizione d’animo ci scambiamo opinioni sulle esperienze compiute, riflettiamo su ciò che abbiamo vissuto e cerchiamo di cogliere i fattori di successo – preparando così il terreno per il lavoro pratico.

Il laboratorio di dialogo n. 1 è la prima tavola rotonda ufficiale in cui i nostri partner dell’attività pratica e gli interessati che desiderano attuare un progetto nel prossimo futuro si riuniscono per una condivisione approfondita delle conoscenze apprese. Alla base di tutto c’è uno scambio aperto, empatico e costruttivo, in cui trovano spazio sia la celebrazione dei successi conseguiti insieme sia le storie dei fallimenti, che non mancano mai quando si intraprendono strade creative e innovative. Pertanto, riteniamo importante poter offrire una cornice protetta e formulare inviti personali.
Il successivo laboratorio di dialogo n. 2 avrà luogo già il 7 maggio 2019 (presso il GZ Buchegg). Per la sera è stata prevista anche una sezione aperta al pubblico.
STATEMENTS ZUR NOMINATION 2020
Der CAS Kulturelle Bildung ist 2020 nominiert worden für den «CS Award for best Teaching» der Berner Fachhochschule. Das haben die Absolventinnen des 6. Lehrgangs 2019–20 sowie Praxis-, Netzwerk- und Förderpartner & Fachexpert*innen zur Nomination gesagt:
Informazioni
Data
Lunedì 19 novembre 2018, ore 10 – 17
Sede
Ausblick 2021, save the date
Die Projektpräsentationen des 7. Lehrgangs CAS Kulturelle Bildung finden am Freitag, 11. Juni 2021 an der HKB statt.
Contatto
Downloads
Anmeldung
Projektpräsentationen 12. September 2020: weiterbildung@hkb.bfh.ch
Interessiert an einem Studienplatz? Mehr Infos